📄 2025-11-17-intergalactic-computer-network---il-concetto-primordiale-alla-base-di-internet.html

×

Intergalactic computer network - il concetto primordiale alla base di internet

Pubblicato il 17/11/2025 da Rolenzio | Tag: intergalactic, internet

Il concetto primordiale alla base dello sviluppo di Internet fu espresso dall’informatico Joseph Carl Robnett Licklider. Tutto parte nel 1960, quando Licklider – allora alla BBN – pubblica Man-Computer Symbiosis. Nel testo descrive l’idea di una serie di centri di calcolo collegati tra loro tramite linee ad alta velocità. Non parlava solo di scambio dati: immaginava un ambiente in cui gli esseri umani potessero collaborare in tempo reale grazie a un’infrastruttura digitale condivisa. Successivamente, in una serie di promemoria scritti nell’agosto del 1962, discusse il concetto di “Rete Galattica”, nota anche come “Intergalactic Computer Network”. Licklider immaginava una rete mondiale di computer interconnessi e accessibili a tutti, dove chiunque potesse ottenere rapidamente dati e programmi da qualsiasi luogo. Se ci pensiamo bene, è esattamente ciò che viviamo oggi con la diffusione capillare di Internet. Con la tecnologia mobile questo concetto ha raggiunto il suo apice: oggi possiamo letteralmente accedere a “qualsiasi” computer da qualunque parte del mondo.

Il contributo di Licklider allo sviluppo di Internet fu basato più sui concetti che sulle invenzioni. Già in quegli anni aveva previsto l’interfaccia grafica facile da usare, i programmi di computer grafica, le interfacce punta-e-clicca, le biblioteche digitali, il commercio elettronico e le operazioni bancarie online. In particolare, sosteneva l’idea che il software dovesse potersi spostare da un computer all’altro quando necessario (download e upload).

Tutto questo oggi ci sembra normale e scontato, ma 60 anni fa – quando questi concetti prendevano forma – era pura fantascienza. La forza di Licklider non fu solo visionaria: seppe interloquire con le persone giuste. Nel periodo in cui guidò i programmi di ricerca dell’ARPA riuscì a instillare questa idea in figure come Ivan Sutherland e, soprattutto, Bob Taylor. E furono proprio loro, dopo la sua uscita dall’agenzia, a portare avanti quel sogno.

Mentre era all’ARPA, Taylor aveva accesso a diversi computer collegati a università impegnate in progetti finanziati dal suo ufficio. Era frustrato dal fatto di dover letteralmente cambiare sedia per connettersi con un differente gruppo di ricercatori, e dal fatto che quei gruppi non potessero comunicare tra loro. Quando immaginò un terminale unico capace di connettere tutti gli utenti attraverso una rete interattiva, indipendentemente dalla geografia, nacque l’idea di ARPANET.

Intergalactic computer network - il concetto primordiale alla base di internet
Rappresentazione della rete intergalattica

Go to Home